Semi al vento - Forum di incontro e discussione

Marzo (poesia di S. Di Giacomo)

« Older   Newer »
  Share  
filu'
TOPIC_ICON8  view post Posted on 11/3/2006, 20:15     +1   +1   -1





MARZO

Marzo: nu poco chiove
e n’ato ppoco stracqua:
torna a chiovere, schiove,
ride ‘o sole cu ll’acqua.

Mo nu cielo celeste,
mo n'aria cupa e nera:
mo d''o vierno 'e tempesta,
mo n'aria 'e primmavera.

N’ auciello freddigliuso
aspetta ch'esce 'o sole:
ncopp''o tturreno nfuso
suspireno 'e vviole...

Catarì!… Che buo’ cchiù?
Ntiénneme, core mio!
Marzo, tu 'o ssaie, si’ tu,
e st’ auciello songo io.




Marzo ) Marzo: un po' piove / e dopo un po' cessa di piovere: / torna a piovere, spiove, / ride il sole con l'acqua. / Ora un cielo celeste, / ora un'aria cupa e nera: / ora le tempeste dell'inverno, / ora un'aria di primavera. / Un uccello freddoloso / attende che esca il sole: / sopra il terreno bagnato / sospirano le viole... / Caterina!...Che vuoi di più? / Cerca di capirmi, cuore mio! / Marzo, lo sai, sei tu, / e quest'uccello sono io.

(Traduzione di P. P. Pasolini)


:cavaliereconrose4wc4sk.gif:




Edited by filu' - 29/2/2012, 08:47
 
Top
filu'
view post Posted on 5/6/2010, 10:54     +1   -1




Sergio Bruni


 
Top
view post Posted on 9/12/2010, 11:40     +1   -1
Avatar

Semper ego auditor tantum?

Group:
Administrator
Posts:
11,120
Te gusta?:
+41
Location:
Do you know "Vesuvio"?

Status:


da Napoli.com

Era de… marzo, io no, nun mme ne scordo

I primi centocinquant’anni di Salvatore Di Giacomo

di Emanuela Cicoira

33224_2sm



“Marzo: nu poco chiove
e n’ato ppoco stracqua
torna a chiovere, schiove,
ride ‘o sole cu ll’acqua”

Vi siete mai chiesti chi fosse Salvatore Di Giacomo? Io, in verità, solo di recente.

Fino a pochi mesi fa il suo nome mi avrebbe fatto venire in mente, nel seguente ordine passibile di variazioni sul momento: 1. La poesia “’O strunz” recitata dal maestro Sperelli (Paolo Villaggio) al ragazzino nel film della Wertmüller “Io speriamo che me la cavo”; 2. “Era de maggio” nella celebre interpretazione di Roberto Murolo; 3. “Assunta Spina”, vecchio film muto con la Bertini, nonché drammone-sceneggiata a forti tinte dalla trama decisamente inattuale (che la protagonista venga sfregiata in viso dal fidanzato per aver ballato con un altro pare un po’ roba dell’altro mondo); 4. La sezione Lucchesi Palli Spettacolo della Biblioteca Nazionale di Napoli, di cui Di Giacomo fu per anni responsabile (casuale scoperta avvenuta sul posto).

Dunque, se qualcuno mi avesse chiesto chi fosse Di Giacomo, avrei risposto, molto genericamente: un poeta.

Castel dell’Ovo, pochi mesi fa. Alla presentazione dell’ennesimo libro su Totò, un professore dell’Università di Lecce sostiene che il Principe sia da considerarsi il più grande poeta napoletano del Novecento. Ma nell’opposizione tempestiva di un accorto docente genovese, il nome di Di Giacomo spodesta il popolare autore di “’A Livella”, con interessante diatriba accademica conseguente.

Durante quell’incontro, trasformatosi in un omaggio alla cultura napoletana tutta, buona parte dei presenti, me compresa, avrà avuto qualche istante di smarrimento – ma Di Giacomo sarà mica quello di “Era de maggio”?… – prima di focalizzare il vero elemento di discussione: la poesia come dimensione artistica ed espressiva. Alla fine però avrà realizzato che, se Totò e “Malafemmena” sono inscindibili, mentre spesso si dimentica chi abbia scritto il testo di “Marechiare” o di “’E spingole frangese”, è fondamentalmente per via della discriminante dell’immagine. Semplificando a fini esplicativi, il primo ci ha messo la faccia (e che faccia!); il secondo, non era il suo mestiere, ma pur volendo, l’avrebbe reso noto assai meno, essendo vissuto decenni prima. Ed è rimasto uno di quei tanti casi in cui la fama del prodotto artistico ha sovrastato quella dell’autore.

Allora siamo equi, almeno oggi, approfittando del suggerimento di una ricorrenza. Chiediamoci chi era Di Giacomo…

La sua, di faccia, era baffuta e paciosa, messo che la vecchia foto qui gli renda giustizia. Nacque a Napoli il 12 marzo di 150 anni fa e vi morì nel 1934. Il padre tentò di avviarlo alla professione medica. Voi ve lo immaginate il poeta delle “rarefatte atmosfere crepuscolari”, cantore della luna e dell’amore, che “diceva: «Core, core! core mio, luntano vaje, tu mme lasse, io conto ll'ore… chisà quanno turnarraje!»”, alle prese con la vivisezione di un cadavere? Il poveretto, si narra, molto comprensibilmente svenne, e grazie a Dio mandò al diavolo l’anatomia in favore della scrittura.

Fu giornalista e bibliotecario, autore di testi teatrali resi celebri dal cinema (“Assunta Spina” di Pastrone, del 1915) e dalla televisione (“’O mese mariano” con Titina De Filippo). Il dialetto napoletano della sua prosa realistica, delle “Mattinate napoletane”, de “La Mala Vita”, raccontava una città che nella musica e nel teatro ha sempre trovato se stessa. E la raccontavano i suoi versi; versi musicali in sé – tanto di cappello agli autori delle canzoni più belle, Mario Costa ed Enrico De Leva, ma lui gliele servì su un piatto d’argento…

“Scetate, Carulì, ca l'aria è doce.
quanno maie tanto tiempo aggio aspettato?
P'accompagnà li suone cu la voce
stasera na chitarra aggio portato”

Da Salvatore Di Giacomo abbiamo ereditato affreschi profondi, lontani dal bozzetto verista stereotipato e lindo, pieni, invece, delle sfumature della realtà. Suggestioni di tradizione, echi della letteratura alta, colore locale… Tanta di quella Napoli, sofferta e verace, coi suoi vicoli e le sue carceri, i maschi d’onore e le femmine passionali e romantiche, si identificava in lui, e viceversa (“e diceva: «Core, core!… »”). Un’importante fetta – ma una bella grossa! – dell’immensa cultura della città, l’aveva autografata per sempre.

Perciò, che “era de marzo”, io mo, nun mme ne scordo…

Se qualcuno mi chiedesse chi era Di Giacomo, risponderei, molto coscienziosamente: il più grande poeta napoletano del Novecento.




Da L'Inferno della poesia napoletana:
"Miezz' 'o puort" Salvatore Di Giacomo, "Cadendo dal balcon" Anonimo, "Na piezza argiento" Anonimo, "Ddoje sore" Anonimo, "'O brinneso" Anonimo, dalla voce di Aldo Giuffrè.
(vietata l'audiovisione agli ipersensibili di stomaco e timpani :P)












Edited by filu' - 5/11/2015, 19:17
 
Web  Top
filu'
view post Posted on 9/12/2010, 13:04     +1   -1




'Azzz mimì!
E chi se l'aspettav''a te? :prrr:
 
Top
view post Posted on 9/12/2010, 13:10     +1   -1
Avatar

Semper ego auditor tantum?

Group:
Administrator
Posts:
11,120
Te gusta?:
+41
Location:
Do you know "Vesuvio"?

Status:




Filome'... e mica le ho scritte io?


 
Web  Top
filu'
view post Posted on 9/12/2010, 13:14     +1   -1




Credevo fossi delicata di stomaco e udito, ma frequentando certe amicizie, ti sei persa pure tu! :prrr: :dogsisganascia: :buonsangue:
 
Top
view post Posted on 9/12/2010, 13:18     +1   -1
Avatar

Semper ego auditor tantum?

Group:
Administrator
Posts:
11,120
Te gusta?:
+41
Location:
Do you know "Vesuvio"?

Status:


Filome' io le ho postate mica le ho ascoltate!!?

:buonsangue: :buonsangue:

 
Web  Top
filu'
view post Posted on 9/12/2010, 13:25     +1   -1




Seeee, come no! E dovrei crederti? :fischia:
 
Top
view post Posted on 9/12/2010, 13:48     +1   -1
Avatar

Semper ego auditor tantum?

Group:
Administrator
Posts:
11,120
Te gusta?:
+41
Location:
Do you know "Vesuvio"?

Status:




Fa' un po' come ti pare! :fischia:
 
Web  Top
view post Posted on 1/3/2013, 09:59     +1   -1
Avatar

Semper ego auditor tantum?

Group:
Administrator
Posts:
11,120
Te gusta?:
+41
Location:
Do you know "Vesuvio"?

Status:


Splendida interpretazione in musica di Massimo Ranieri




Massimo Ranieri
Marzo (Salvatore Di Giacomo)


<i>massimo Ranieri interpreta in musica
la stupenda poesia di Salvatore Di Giacomo,
già protagonista di numerose "trasposizioni" musicali...

Marzo: nu poco chiove
e n'ato ppoco stracqua
torna a chiòvere, schiove;
ride 'o sole cu ll'acqua.

Mo nu cielo celeste,
mo n'aria cupa e nera,
mo d' 'o vierno 'e 'tempeste,
mo n'aria 'e Primmavera.

N'auciello freddigliuso
aspetta ch'esce o sole,
ncopp' 'o tterreno nfuso
suspirano 'e viole...

Catarì, che vuò cchiù?
Ntienneme, core mio,
Marzo, tu 'o ssaje, si' tu,
e st'auciello song' io.

 
Web  Top
9 replies since 11/3/2006, 20:15   25850 views
  Share